Il “prezzo del sangue”: perché Gheddafi è stato ucciso (ma la guerra non finirà lo stesso)
di Matteo Finotto - 24/10/2011
Se
quando la NATO va in trasferta al di là del Mediterraneo prestasse più
attenzione alle tradizioni culturali dei Paesi che ‘visita’ molti
errori potrebbero essere evitati. Anche nel caso della guerra in Libia e
della morte del Colonnello è la chiave antropologica la più adatta a
rendere conto delle reali dinamiche sociali che si nascondono dietro i
titoli altisonanti della stampa occidentale.
http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=40821
Nessun commento:
Posta un commento